2K25 2K25

da 23 al 27 luglio

CHIESA DEI SALESIANI CHIESA DEI SALESIANI

8° Edizione

Dal 2007 la FIBA ne organizza i Mondiali, gli Europei e il World Tour.

Dalla 6° Edizione è stato introdotto la categoria del minibasket che comprende per i
bambini dai 9 ai 12 anni.

Lo streetball è praticato in tutto il mondo e sarà disciplina olimpica alle prossime Olimpiadi.

Siamo un gruppo di amici appassionati del basket e abbiamo deciso di provare a organizzare a Livorno un evento sportivo tra appassionati e atleti.

Siamo una associazione sportiva, non siamo una società di basket e il nostro fine è solo la promozione del basket in una regione che conta migliaia di atleti a tutti i livelli agonistici e non.

Per questo invitiamo tutti gli amici del basket e tutte le società a partecipare a questa 3 giorni di sport e divertimento a pochi passi dal mare dove potremo coniugare sport, mare, turismo e buon cibo. Vi aspettiamo a Livorno ( capitale del basket ….)

Categorie e Partecipazione

Il torneo Streetball Livorno è strutturato per offrire competizione e spettacolo in tutte le categorie, coinvolgendo giovani talenti e squadre senior in un format dinamico e coinvolgente.

Il torneo è suddiviso in 8 categorie, con un numero definito di squadre partecipanti:

  • Annata 2016 – 10 squadre

  • Annata 2015 – 10 squadre

  • Annata 2014 – 10 squadre

  • Under 13 (U13) – 16 squadre

  • Under 15 (U15) – 10 squadre

  • Under 18 (U18) – 10 squadre

  • Categoria Man – 20 squadre

  • Categoria Woman – 4 squadre

Fase a Gironi

Durante la fase iniziale, ogni squadra affronterà tutte le altre del proprio girone in modalità round-robin, garantendo a ogni team la possibilità di giocare più partite e dimostrare il proprio valore sul campo.

Fase Finale

Le fasi finali si svolgeranno a eliminazione diretta, con gare secche che decreteranno l’accesso al turno successivo.

Tutte le finali si disputeranno nella giornata conclusiva del torneo, la domenica, regalando emozioni e adrenalina fino all’ultimo secondo.

Non solo Streetball

AREA FOOD

Non solo pallacanestro… il miglior streetfood organizzato in ogni suo dettaglio, da due delle realtà livornesi più ambiziose e famose di Livorno.

Grazie agli spazi forniti dalla chiesa, siamo riusciti a creare una vera e propria area attrezzata riservata al Food, che può ospitare tramite tavolini, sedie
e sedute sparse nel bellissimo parco, oltre 80 persone contemporaneamente.

Alternative per tutti i gusti, dai mitici panini con il polpo cotto a bassa cottura ai più classici hamburger e patatine per i più piccoli, senza tralasciare le opzioni vegetariane.

AREA STAND & EVENTI

I nostri sponsor e partner avranno a disposizione un grande spazio espositivo dedicao a presentare i loro prodotti e servizi.

Un’occasione unica per interagire con il pubblico e mostrare il loro supporto allo sport e alla comunità locale.

Nell’edizione 2024 sono stati svolti eventi al fine di catturare più pubblico possibile nei giorni del torneo..

..Qualche esempio?

Lo scorso anno abbiamo avuto il piacere di ospitare una serie di eventi spettacolari che hanno reso il nostro torneo ancora più coinvolgente: esibizioni mozzafiato di skate e moto, performance di danza urbana, concerti live, una partita inclusiva di basket in carrozzina insieme ai ragazzi di TDS, e la creazione dal vivo di graffiti su tela.

Un mix di energia, arte e sport che ha saputo unire persone di tutte le età in un’atmosfera unica.

IMPEGNO SOCIALE

Nel celebrare i 25 anni dall’inaugurazione della chiesa di Santa Lucia, dove si è svolto il nostro rinomato torneo, l’Asd Streetball Livorno ha dimostrato un impegno straordinario per il bene della comunità.

Oltre all’organizzazione dell’evento sportivo, il nostro impegno si è esteso ben oltre il campo da gioco, toccando la vita dei cittadini in modo significativo e duraturo.

Con grande dedizione, abbiamo collaborato attivamente con la parrocchia per il ripristino del campo da basket, trasformandolo in un luogo moderno e sicuro dove atleti e appassionati possono incontrarsi e condividere la passione per lo sport.

Ma il nostro impegno non si è fermato qui: consapevoli dell’importanza di offrire spazi ludici inclusivi e accessibili, abbiamo lavorato alacremente anche per rinnovare e migliorare l’area giochi per i bambini, trasformandola in un angolo felice e vivace, pieno di risate e gioco.

Il culmine del nostro impegno per la comunità è stato evidente durante le finali del torneo, quando abbiamo donato un defibrillatore alla chiesa di Santa Lucia.